Cliccare qui per maggiori informazioni: http://lineadaincasso.altervista.org/ecobonus2020.pdf
Per poter usufruire del Bonus mobili, gli acquirenti dovranno presentare specifica documentazione che attesti la compravendita all’Agenzia delle Entrate.
Quindi, per usufruire del Bonus mobili bisognerà conservare i documenti che attestino il pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente) e le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.
Nel bonifico occorre inserire i seguenti dati:
L’Agenzia ha specificato che sono ammessi al Bonus mobili anche i pagamenti effettuati tramite carta di credito o bancomat. Nella fattura emessa dal rivenditore, è necessario siano specificati codice fiscale dell’acquirente e la natura dell’acquisto, ovvero la quantità e la qualità dei beni acquistati.
L’Agenzia delle Entrate ha inoltre specificato quali sono i documenti da presentare in caso di acquisto tramite carta di debito o credito: oltre all’importo dell’acquisto, sarà necessario conservare e presentare anche la ricevuta di avvenuta transazione.
Non sono invece ammessi al Bonus mobili gli acquisti effettuati tramite assegno bancario, contanti, o altri mezzi di pagamento.